banner
banner
banner

“Si fa per stare insieme”, con questa citazione il direttore sportivo nonché allenatore del Sulmona Rugby Giovanni Forcucci sintetizza lo spirito di ciò che è stata, è, e sarà sempre la società sportiva Sulmonese. Storia nobile, e composta da mezzo secolo di successi, grandi eventi, emozioni ed accaduti che hanno reso ramificata nel tessuto sociale la consapevolezza della loro presenza, da sempre e nonostante tutto. Storia la cui narrazione consiste nell’esperienza multimediale da loro voluta, ed intitolata appunto: “la nostra storia”. Un contenuto che si impegna nel racconto, con immagini e video, dei 50 anni di fama e fatti della Società: dalle vittorie alle sconfitte, dalle presenze in nazionale di categoria ed assolute alle tragedie degli incidenti dell’84 e del 2014. Una esperienza a tutto tondo, che racconta una piccola storia di persone che credevano ed amavano la stessa cosa: lo Sport. Ed ecco allora che questi avvenimenti, trascendono la loro settorialità e giungono alla ragione per la quale ha senso infangarsi, provare fatica, a volte dolore: perché si fa insieme. Presente nell’intervista il presidente del Sulmona Rugby Mauro Ranalli che ha voluto evidenziare l’ambiente familiare che si profuma nella società, nonché il capitano della squadra femminile Bleona Pireci, che ha parlato in termini personali dell’esperienza di crescita sportiva e personale da lei vissuta nell’ultimo anno. “Siamo come sorelle”, racconta nell’intervista. La società tutta festeggia i 50 anni come traguardo, ma anche come partenza, anzi, ripartenza: il Covid ha fermato anche loro, che si dicono tuttavia pronti a ripartire, ancor prima di settembre, ci si augura, insieme, come sempre.

banner

Di Ads

Lascia un commento