banner
banner

Contagi sotto quota cento e positivi totali in aumento. Dopo la parentesi della giornata di ieri, che aveva fatto registrare 123 casi, riparte la discesa del contagio sul territorio peligno-sangrino che prova a scrollarsi di dosso, non senza fatica, la dilagante ondata estiva. Sono in totale 98 i nuovi casi, di cui 20 reinfezioni accertate nelle ultime 48 ore ( 21 e 22 luglio), così distribuiti:Sulmona 37, Pratola Peligna 13, Scanno 7, Vittorito 5, Corfinio 4, Roccacasale 3, Pescassseroli 3, Introdacqua 3, Villalago2, Raiano 2, Pettorano sul Gizio, Pacentro 2, Castel di Sangro 2, Barrea 2, Ateleta 2, Villetta Barrea 1, Roccaraso 1, Rivisondoli 1 Pescocostanzo 1, Opi 1, Molina Aterno 1, Gagliano Aterno 1, Alfedena 2. Il folto elenco dei comuni conferma la radicalizzazione del virus sul territorio. Più che andare in vacanza, il Covid sta rovinando le vacanze a turisti e veterani. Tuttavia, dopo il raggiungimento del plateau dei contagi, la rincorsa al virus non si perde d’animo e riparte con slancio. Lo scorso venerdì erano state annotate 120 positivitá sui registri Asl, ovvero 22 in più di quelle accertate in giornata che comprendono anche il “recupero” delle ripositivizzazioni non refertare ieri. Che la strada sia tutta in discesa è ancora presto per dirla. Ma negli ultimi giorni segnali di contenimento sono arrivati. Complessivamente sono 1661 gli attuali positivi sul territorio a fronte di appena 3 degenti, nessuno dei quali in terapia intensiva. Numeri ancora alti, destinati a scendere nei prossimi giorni, se sarà confermato il trend in miglioramento.

banner

Lascia un commento