banner
banner
banner

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

SULMONA – Ancora un anno di proroga per i quattro tribunali minori soppressi dalla riforma. A confermare le indiscrezioni di Onda Tg, che la scorsa primavera aveva già prospettato tale ipotesi, è stata la senatrice pentastellata, Gabriella Di Girolamo. La salvaguardia dei Tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto ed una proroga di un anno per la loro sopravvivenza saranno garantite dal “decreto milleproroghe” che entro il 31 dicembre sarà approvato dal Consiglio dei Ministri e convertito in legge in gennaio. La parlamentare ha ricordato di aver presentato un emendamento alla legge di bilancio, a sostegno della causa dei tribunali abruzzesi soppressi, chiedendo una proroga di tre anni. “Il governo però quando ho presentato l’emendamento in commissione me ne ha chiesto il ritiro – ha precisato Di Girolamo – impegnandosi a farsi carico del destino dei tribunali abruzzesi, inserendo la loro proroga nell’apposito decreto”. Dunque il governo sarà alla prova dei fatti già nei prossimi giorni. E sarà accordato, probabilmente, un solo anno di proroga. “Chiedo a tutti i cittadini e alle istituzioni territoriali di starci vicino in questa importantissima battaglia a sostegno dei tribunali e dei cittadini residenti nei comprensori interessati” ha concluso la senatrice pentastellata, affinché con una ulteriore proroga si possa lavorare per vincere la battaglia, a cominciare anche dalla riapertura delle piante organiche dei presidi giudiziari di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, così da garantirne un funzionamento di piena efficienza, al servizio dei cittadini. Per la deputata, Stefania Pezzopane, si tratta di “una buona notizia per i nostri territori, molto attesa e per la quale questa maggioranza ed il governo, sono impegnati da tempo. Il mio impegno, assieme ai colleghi parlamentari del territorio e con il sottosegretario Castaldi sarà per definire il percorso per una soluzione di riforma definitiva della geografia giudiziaria, che salvaguardi i presidi di giustizia sui territori”. Fino al 2022 il Tribunale resta aperto.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento