banner
banner
banner
banner

SULMONA – Nuova vittima a referto e contagi in doppia cifra ancora in aumento. Nel giorno più lungo dell’anno, con la luce che rischiara le tenebre, il virus torna a correre sul territorio peligno-sangrino dove sono stati messi a referto ben 78 casi di Covid-19 così distribuiti: Sulmona 33, Pratola Peligna 12, Raiano 6, Introdacqua 5, Prezza 4, Castel di Sangro 3, Vittorito 2, Goriano Sicoli 2, Castelvecchio Subequo 2, Bugnara 2, Secinaro 1, Scontrone 1, Scanno 1, Roccacasale 1, Rivisondoli 1, Pescasseroli 1, Barrea 1. Il capoluogo peligno conserva il primato dei contagi mentre la cittadina di Pratola accusa il colpo degli assembramenti della campagna elettorale. Un virus diffuso e comprensoriale che non lascia in pace nemmeno i luoghi sensibili del territorio. E’ stata refertata oggi la positività dell’operatore sanitario della medicina. L’escalation estiva dei contagi si tocca con mano con il raffronto dei casi settimanali. Le rilevazioni risultano quasi quadruplicate. Dai 40 casi annotati sui registri Asl lo scorso 14 giugno si è passati ai 78 odierni. Secondo gli esperti l’ondata estiva potrebbe aver fatto già la sua comparsa sul territorio. Visti gli strumenti a disposizione e gli effetti del vaccino contro le ospedalizzazioni, non c’è da aspettarsi uno scenario epidemiologico preoccupante. Le comuni misure però non vanno del tutto annullate. In attesa delle nuove guarigioni, la cui refertazione slitta a domani, gli attuali positivi sul territorio arrivano a quota 509, a fronte di 7 attualmente degenti. L’ondata estiva miete anche una vittima. Si tratta di una 73 enne residente a Sulmona che è deceduta nell’ospedale di Avezzano dove era stata ricoverata in seguito all’accertamento del contagio. Con qualche problematica di salute pregressa, il cuore non ha retto agli strascichi dell’infezione. Si tratta del 139 esimo decesso che finisce sul registro Covid dall’inizio dell’emergenza.

banner

Lascia un commento