SULMONA – Nuove aree selezionate per i bagni chimici nel retro dell’Annunziata al fine di contenere il degrado più un bagno pubblico da mettere a disposizione maggiormente nel periodo estivo, utilizzando uno dei tanti negozi sfitti, un appello al Cogesa per una fornitura più cospicua di mastelli e lo stop alla diffusione esterna della musica per l’una e trenta, salvo deroghe in occasioni di eventi di rilievo. Sono queste alcune delle misure individuate, dopo un lungo incontro a Palazzo San Francesco, da baristi e gestori dei locali e dall’amministrazione comunale nel corso del summit di questa mattina. Un tavolo che si è aperto sotto i buoni auspici poiché ha tentato di calmierare le varie esigenze, quelle del popolo della notte con la fruizione turistica e residenziale del centro. In primo luogo si procedere a cessare la musica all’una e trenta, con i decibel abbassati da mezzanotte, per uniformarsi con i centri del circondario, ma sono esclusi i grandi eventi che avranno la deroga. Il piano acustico d’altronde, trascorsi i sessanta giorni per le osservazioni, è pronto per essere messo in esecuzione. Saranno inoltre posizionati bagni chimici per fermare l’inciviltà anche se molto è demandato ai singoli comportamenti. Al riguardo i baristi lanciano un appello ai cittadini per una maggiore collaborazione. Sin da subito si implementeranno i mastelli della differenziata mentre la prossima settimana si svolgerà un nuovo incontro per la panificazione di eventi attrattivi durante le festività e in estate. Il prossimo 25 novembre, in occasione della giornata contro la violenza di genere, anche i bar del centro storico daranno il proprio contributo per la sensibilizzazione. “È un modo per iniziare un lavoro congiunto. Per noi è stato un incontro assai proficuo che ha soddisfatto le nostre esigenze”- dichiarano Piercarlo e Riccardo Cieri, Andrea D’Agostino, alcuni baristi del centro storico. Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero che è intervenuto all’incontro con gli assessori Catia Di Nisio, Attilio D’Andrea, Katia Di Marzio e con il Presidente del Consiglio Comunale, Cristiano Gerosolimo. L’obiettivo, come ha rimarcato Franco Ruggieri della Cna, è quello di predisporre un tavolo periodico. Non a caso il nuovo incontro è stato fissato per la prossima settimana.
