banner
banner
banner

SULMONA – Possibile azzeramento della Giunta Comunale subito dopo l’approvazione del bilancio. È questo lo scenario che si sta delineando a Palazzo San Francesco per uscire dalla crisi politica che sta condizionando e non poco l’attività amministrativa della colazione Liberamente Sulmona che, ad ottobre 2021, aveva portato alla vittoria del sindaco, Gianfranco Di Piero. Dopo gli ultimi vertici tra fumate nere e porte in faccia, si cerca di tracciare una strada per dare stabilità all’azione politica. Al momento, nonostante i venti di burrasca che soffiano in via Mazara, si starebbe opzionando una revisione della Giunta Comunale subito dopo il via libera al documento contabile, la cui approvazione diventa perentoria per evitare il commissariamento. Una Giunta appesa al bilancio perché approvarlo, questa volta, non è un gioco da ragazzi. Certo è che un eventuale rimpasto nell’immediato non è al momento un’ipotesi percorribile né l’approvazione del bilancio condizionato all’azzeramento della Giunta mette d’accordo tutta la maggioranza. Il problema non è tanto chi rimuovere e chi inserire o quale delega cambiare ma la modalità. Come fare. Il rischio è di sostituire i soggetti senza sradicare un certo modus operandi di fare politica. Nei mesi scorsi era stato chiesto un ridimensionamento dei dem, rappresentati in esecutivo dal vice sindaco. La Giunta potrebbe cambiare per un quinto, due quinti o solo per le deleghe da redistribuire. Ma i meccanismi della politica rischiano di non appassionare più nemmeno gli addetti ai lavori. L’uomo di strada guarda ai fatti. Pochi quelli centrati all’imprinting dato in campagna elettorale. Per questo è giunta l’ora di dare una nuova direzione al percorso salvo scrivere la parola fine o, peggio ancora, andare avanti senza poter governare con serenità. Meglio un punto e a capo che un punto.

banner

Lascia un commento