Nel corso del format “Sognare la terraâ€, ideato e portato avanti con successo sulla sua pagina facebook, Francesco Piacente segretario circolo PD L’Aquila interviene sulla questione del Parco Velino Sirente. “Il Sirente Velino deve puntare a diventare parco Nazionale†così tuona Piacente. Puntare sull’ambiente e sulla natura, quindi, per ridare slancio e vigore a una zona dell’Abruzzo che negli ultimi anni ha presentato, e continua a presentare, numerose criticità legate allo spopolamento e all’assenza di politiche di prospettiva capaci di garantire al territorio un presente e un futuro più roseo e, perché no, maggiormente ottimistico.
Ospite dell’appuntamento è stato Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente. “Dopo l’emergenza covid continuiamo a interrogarci sul perché alcune zone sono state colpite più di altre. E’ importante sottolineare che una buona salvaguardia dell’ecosostenibilità serve anche a prevenire episodi di questo genere†ha dichiarato Nicoletti, che ha proseguito poi soffermandosi su alcune criticità , fra cui quella legata alla gestione dei cinghiali: “Non è possibile che con questa storia si taglino migliaia di ettari di parco. La Regione sta sbagliando tutto. E’ ora di bloccare queste politicheâ€.
E se Piacente propone Il Parco, esattamente all’opposto lo abolisce il COSPA (Comitato spontaneo degli allevatori) che inveisce contro tutti quelli che abitano in città e non sanno nulla di montagna, anzi molti non sanno neppure dove si trovi il Sirente Velino.
“Cari ambientalisti da appartamento e leoni da tastieraâ€, scrive il Cospa, “tra queste montagne ci sono rimaste poche persone, i negozi non ci sono e i raccolti vengono distrutti dai vostri beneamati animali e possiamo assicurare che se continua di questo passo molti comuni chiuderanno i battenti. Esistono comuni con 50 abitanti, la maggior parte anziani e gli altri un po’ più popolosi, contano tanto quanto un palazzo di città . Vogliamo dire agli autori della raccolta firme che siamo anche noi contrari alla riperimetrazione del Parco Sirente Velino, ma siamo favorevoli alla chiusura di questo ente che è il cancro dell’agricoltura e dell’ambiente. Speriamo che la Regione abolisca completamente questo Parco!â€
E noi speriamo che sia stato solo un intervento provocatorio!!
